Passati i mesi estivi, il blog di Kuma, business unit di Librasoft rivolta alle attività di classic e web marketing, è tornato più attivo che mai.
- Categoria:
- Novità
Passati i mesi estivi, il blog di Kuma, business unit di Librasoft rivolta alle attività di classic e web marketing, è tornato più attivo che mai.
Tra sole, caldo e vacanze, ad Agosto anche il blog di Kuma ha rallentato un pochino. Gli argomenti trattati sono meno, ma non per questo meno importanti, anzi! Li avessi persi, te ne facciamo un breve riepilogo.
Vuoi approfondire qualche argomento? Contattaci subito.
La data di rilascio ufficiale di iOS 13, il nuovo sistema operativo per iPhone ancora non è nota, ma dovrebbe essere tra settembre e ottobre 2019. Quel che è certo è che in iOS 13 gli utenti potranno finalmente utilizzare una delle feature più richieste dei sistemi operativi mobile (è infatti la più richiesta anche per Android): il Dark Mode.
Ma che cos'è esattamente il dark mode? Quali cambiamenti accorgimenti dovranno seguire i designer e gli sviluppatori di app per iOS?
Luglio è stato un mese ricco di novità, tutte raccolte nel blog di Kuma. Ti fossi perso qualcosa, ecco un breve riepilogo degli argomenti trattati.
Smartphone, tablet, smart watch e gli altri dispositivi mobili sono parte integrante della vita quotidiana di ognuno di noi: telefonate, posta, indicazioni stradali, ricerca di luoghi attorno a noi, ... Spesso lo diamo per scontato, ma tutte queste attività necessitano di connettività dati e di connettività GPS.
Ad esempio, in un'app di navigazione, la connettività dati permette lo scaricamento di informazioni in tempo reale sul traffico attorno alla nostra posizione ottenuta tramite connettività GPS, e l'informazione viene riportata su mappe precedentemente scaricate sul dispositivo.
Tuttavia, quando siamo in spazi chiusi (abitazioni, uffici, centri commerciali, musei, metropolitana, ...) i segnali dall'esterno sono deboli o del tutto assenti. Per proseguire con le attività online è necessario quindi passare dalla connettività dati alla connettività wireless (ove disponibile).
Ma come si può identificare la posizione nello spazio di un dispositivo in assenza di segnale GPS?
I beacon aiutano proprio in questo. Vediamo come.